(Trieste, lunedì 14 aprile 2025) — Scena insolita quella a cui hanno assistito alcuni passanti durante il fine settimana in Piazza Garibaldi. Un uomo, in evidente stato di alterazione dovuto all’alcol, ha pensato bene di utilizzare la storica fontana della piazza per un bagno estemporaneo, attirando l’attenzione e richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine per ripristinare il decoro e la sicurezza. L’uomo è stato identificato e denunciato.
di Matteo Somma
L’episodio si è verificato presumibilmente nelle ore diurne del weekend, quando la piazza è solitamente frequentata. L’uomo, incurante della presenza di altre persone e delle basilari norme di convivenza civile, si è introdotto nella vasca della fontana monumentale, utilizzandola come una piscina privata. Il suo comportamento, palesemente influenzato da un eccessivo consumo di alcolici, ha suscitato un misto di ilarità e sconcerto tra i presenti, alcuni dei quali hanno allertato il Numero Unico per le Emergenze 112. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Polizia di Stato o dei Carabinieri, che ha invitato l’uomo a uscire dalla fontana. Dopo le prime resistenze verbali, gli agenti sono riusciti a convincerlo a desistere dal suo bagno fuori luogo. Una volta fuori dall’acqua, l’uomo è stato identificato. Dato il suo evidente stato di ubriachezza molesta e il comportamento contrario alla pubblica decenza, è stato accompagnato presso gli uffici competenti per ulteriori accertamenti e per la formalizzazione di una denuncia per i reati di ubriachezza manifesta e, potenzialmente, atti contrari alla pubblica decenza. Potrebbe essere stato richiesto anche l’intervento del personale sanitario del 118 per valutare le sue condizioni di salute, prassi comune in casi di intossicazione alcolica acuta. Al di là della singolarità dell’evento, l’episodio ripropone il tema del rispetto degli spazi pubblici e dei monumenti cittadini, nonché quello della gestione delle problematiche legate all’abuso di alcol e al disagio sociale che talvolta si manifestano in comportamenti sopra le righe, richiedendo un intervento equilibrato da parte delle autorità, che deve contemperare le esigenze di ordine pubblico con l’attenzione alle possibili fragilità individuali.

Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.triestenotizie.net Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.
Articoli recenti
- Emozioni pucciniane al Verdi: Madama Butterfly incanta il pubblico triestino
- Un ulivo secolare da Corato a Trieste: radici di pace all’ingresso di Porto Vivo
- Bagno fuori programma nella fontana di Piazza Garibaldi: denunciato per ubriachezza
- Fiamme in un appartamento di via Fabio Severo, intervento dei Vigili del Fuoco
- “Living as Memory”: l’obiettivo di Maniscalchi cattura il tempo al Magazzino 26
Contatti
Scrivere a: redazione@triestenotizie.net
© Copyright 2010-2024 - triestenotizie.net supplemento al plurisettimanale telematico Pisanews Testata giornalistica iscritta al n. 33/07 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa.
Power by Bravesolutions
Power by Bravesolutions