Scritto da 6:45 pm Cronaca, Top News, Trieste

Centro città nel mirino: tentato scasso anche in via Madonna del Mare


(Trieste, martedì 8 aprile 2025) — Non solo la Cavana: anche la vicina via Madonna del Mare è stata teatro di un tentativo di furto con scasso nella notte tra domenica e lunedì. Un altro episodio che conferma una tendenza preoccupante legata ai reati predatori nel centro cittadino, mettendo in allarme residenti e commercianti. Anche in questo caso, fortunatamente, i malviventi non sono riusciti a portare a termine il loro intento criminale, ma l’accaduto contribuisce ad aumentare la percezione di vulnerabilità.

di Matteo Somma


L’allarme è scattato quando è stato scoperto il tentativo di effrazione ai danni, presumibilmente, di un’attività commerciale o di un portone d’ingresso situato lungo via Madonna del Mare, arteria centrale e trafficata. Gli autori del gesto hanno agito favoriti dall’oscurità, cercando di forzare un accesso, ma per cause ancora in via di accertamento – forse disturbati da un rumore improvviso, dal passaggio di una pattuglia o semplicemente per l’inefficacia dei loro strumenti – hanno dovuto abbandonare il piano e fuggire. Le forze dell’ordine, informate dell’accaduto, hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica e risalire agli autori. Si cerca di capire se vi sia un collegamento con l’analogo episodio avvenuto in Cavana la notte successiva o se si tratti di azioni indipendenti messe in atto da diverse bande o singoli criminali che approfittano delle ore notturne per colpire. La sequenza ravvicinata di questi tentativi di furto solleva interrogativi sull’efficacia delle misure di sicurezza esistenti e sulla necessità di un presidio più capillare del territorio, specialmente nelle aree nevralgiche del centro. I cittadini e gli operatori economici auspicano una risposta decisa per contrastare questo fenomeno, magari attraverso una maggiore collaborazione tra forze dell’ordine e vigilanza privata, oltre all’implementazione di sistemi di videosorveglianza più moderni ed estesi. È fondamentale anche la collaborazione dei cittadini stessi, invitati a segnalare tempestivamente ogni movimento o presenza sospetta alle autorità competenti, contribuendo così attivamente alla sicurezza collettiva.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 8, 2025
Close