(Venerdì 31 gennaio)
—
Raddoppiato in due anni il parco macchine della Polizia Municipale. Sono state acquistate tre macchine con cella di sicurezza per contenere i fermati.
di Matteo Somma
L’aumento dell’equipaggiamento in dotazione, conferma quanto la Municipale sia sempre più coinvolta in situazioni che riguardano emergenze di ordine pubblico.
Anche l’organico è decisamente aumentato, al momento sono impiegati 52 operatori tra cui 3 ufficiali coordinatori, 9 sottoufficiali istruttori e 40 agenti.
Il reparto motorizzato è attivo dal 1971, ha spiegato in conferenza stampa l’assessore Caterina De Gavardo, presente in sala insieme al comandate Milocchi ed al commissario Delami, raccontando l’evoluzione continua che porta oggi sulle strade della città 7 volanti per turno.
Impegnati principalmente in sinistri stradali, gli uomini della Polizia Municipale svolgono le indagini preliminari, partendo dal soccorso di eventuali feriti fino alla raccolta dei rilievi utili a chiarire la dinamica degli incidenti. Da ricordare inoltre il lavoro di ricerca delle persone che fuggono dopo aver causato un sinistro. A tal proposito solo nel 2024 il reparto ha rintracciato ed identificato il 72% dei soggetti in fuga e dei responsabili di omissione di soccorso.